INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER L’INVIO DI NEWSLETTER
ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679

Gentile Interessato/a, in conformità con quanto stabilito dal Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito, per brevità, anche “Regolamento” o GDPR), e del Codice privacy, ti informiamo che i dati personali da te conferiti saranno trattati secondo i principi di liceità, correttezza e trasparenza.

1.TITOLARI E/O CONTITOLARI DEL TRATTAMENTO
Le Professioniste qui di seguito indicate, trattano, a seconda delle specifiche finalità perseguite e indicate nella presente informativa i tuoi dati personali autonomamente o congiuntamente, ai sensi del Regolamento europeo 2016/679 (di seguito GDPR) e del Codice privacy.
– Fiorenza Rauso, fiorenza.rauso@gmail.com; – Michaela Cira Striano, michaela.striano@gmail.com; – Serena Silvi, avvocata@serenasilvi.it; di seguito, disgiuntamente la/le Titolari o congiuntamente le Contitolari.
Le predette professioniste agiscono in qualità di autonome Titolari del trattamento dei dati per le finalità di cui al paragrafo 3. Le stesse inoltre possono agire in qualità di Contitolari relativamente al trattamento dei dati per le finalità promozionali come specificato al paragrafo 4 avendo determinato congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento attraverso la conclusione di uno specifico accordo ai sensi dell’art. 26 del GDPR.
Vista la scala ridotta del trattamento e la natura dei dati personali trattati, non si è ritenuta necessaria la nomina di un responsabile della protezione dei dati.

2. DESTINATARI E TRASFERIMENTI EXTRA-UE
Il servizio al momento non è erogato con modalità automatizzate ed è utilizzato il provider di posta elettronica di gmail, appartenente alla società Google LLC, che ha sede negli Stati Uniti e si impegna per contratto a trattare i dati degli utenti in conformità con le Clausole Contrattuali Standard, garantendo un livello di protezione dei dati personali adeguato agli standard richiesti dalle autorità di controllo europee.
La suddetta società tratterà i dati in qualità di Responsabile del trattamento, nel rispetto dei suddetti standard https://cloud.google.com/terms/data-processing-addendum . In riferimento al trasferimento dei dati verso Paesi Extra Ue, in particolare per i dati trasferiti presso società che allocano i propri server di data storage negli USA, le titolari del trattamento comunicano che al momento, ai sensi degli artt. 44 e ss del GDPR, sussiste una transitoria decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea, denominata “Data Privacy Framework”.

3. TIPI DI DATI, FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Per iscriversi alla Newsletter è richiesta l’immissione del proprio nome e dell’indirizzo email. Tali dati sono necessari per qualificare il dato e recapitare le email.
La base giuridica dei trattamenti effettuati sui dati forniti dall’utente è costituita dal consenso.

4. PERIODO DI CONSERVAZIONE
I trattamenti per finalità informativa e di marketing sono ritenuti validi fino alla revoca del consenso (o alla disiscrizione) da parte dell’interessato, oppure dopo 12 mesi dall’ultima comunicazione di cui si abbia evidenza di interazione diretta (click, apertura, risposta). Trascorsi tali termini i dati saranno cancellati.

5. OBBLIGO DI FORNIRE I DATI E CONSEGUENZE
Non vi é alcun obbligo a conferire al gestore del presente sito i dati personali richiesti per l’invio della newsletter. Tuttavia è implicito come il rifiuto al loro conferimento determinerà l’impossibilità di erogare il servizio di Newsletter.

6. DISISCRIZIONE DALLA NEWSLETTER / REVOCA DEL CONSENSO
Per non ricevere più la Newsletter ed effettuare l’opt out, puoi inviare una mail con oggetto “Unsuscribe” all’indirizzo progettounicitaconcreta@gmail.com. In caso di problemi, inviare una segnalazione o una richiesta di cancellazione al Titolare del trattamento tramite l’indirizzo email indicato.

7. DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento), nonchè di proporre reclamo al Garante o ricevere copia dei dati in formato elettronico che lo riguardano.

Ultimo aggiornamento: luglio 2023